“Maestro di Bottega” dell’edizione 2023 di “Fare Cinema” è Marco Bellocchio che, con i corsisti e le corsiste selezionati tramite bando nazionale, realizza, in collaborazione con la casa di produzione Kavac Film, il cortometraggio d’autore“ Se posso permettermi–Capitolo I”, sequel dell’omonimo corto girato nel 2019 nell’ambito dello storico corso “Fare Cinema”, oggi virtuosamente confluito nella progettualità di Bottega XNL.
L’intenso percorso formativo e produttivo che porta alla realizzazione di “Se posso permettermi–capitolo II” ha luogo al secondo piano di XNL Piacenza e a Bobbio. A Bobbio il set è un luogo iconico per la storia del cinema, la casa de “I pugni in tasca”, il primo lungometraggio del Maestro Bellocchio del 1965.
Davanti alla macchina da presa Rocco Papaleo, Filippo Timi, Fabrizio Gifuni, Fausto Russo Alesi, Edoardo Leo, Barbara Ronchi...
A XNL corsisti e corsiste visionano le riprese fatte a Bobbio, guidati da Marco Bellocchio, dal montatore Stefano Mariotti e dal produttore Simone Gattoni, assistendo in presa diretta alla rielaborazione del girato, familiarizzando con i meccanismi tecnici e le scelte stilistiche del montaggio.
Ad impreziosire il percorso formativo, un progetto nel progetto: XNL diventa set di una scena di Macbeth, protagonisti gli attori Fausto Russo Alesi e Pia Lanciotti, diretti dal Maestro Bellocchio affiancato dagli allievi e dalle allieve. “Se posso permettermi / capitolo II ” viene presentato in Selezione Ufficiale Fuori Concorso alla 81 Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia dove è proiettato in prima mondiale domenica 1° settembre 2024 in Sala Grande. Questi i nomi dei corsisti e delle corsiste provenienti da tutta l’Italia: Orlando Archibugi, Andrea Bifulco, Ginevra Bruscino, Tommaso Carimi, Dorotea Ciani, Adele Dezi, Claudia Ferrara, Jacopo Hurle, Aldo Kashami, Lorenzo Lamberti, Fiamma Mastrapasqua, Alberto Palmiero, Virginia Pesavento, Gianfranco Piazza, Chiara Rossi, Federico Russotto.