Il regista scelto come “Maestro di Bottega” dell’edizione 2023 di “Fare Teatro” è, per il secondo anno consecutivo, Marco Baliani che lavora con gli attori e le attrici, selezionati tramite bando nazionale, su “Edipo” di Sofocle, tragedia rappresentata in prima nazionale al Festival di Teatro Antico di Veleia.
«Il lavoro con Marco Baliani per la prima edizione di Bottega XNL-Fare Teatro nel 2022 è stato eccezionale sia nel percorso che nell’esito dello spettacolo, Antigone, a Veleia e avevo la sensazione che alla progettualità messa in campo con lui, fosse giusto dare un respiro più ampio rispetto all’annualità, per questo, dopo un confronto con il presidente Roberto Reggi, abbiamo pensato di rinnovare la proposta di collaborazione a Marco anche per il 2023».
(Paola Pedrazzini, direttrice artistica Bottega XNL) Attore, autore e regista Marco Baliani è figura eclettica della scena italiana: a lui si deve la nascita del teatro di narrazione, con lo spettacolo Kohlhaas del 1989 (a cui seguono Tracce, Corpo di Stato, Frollo...), ma anche la sperimentazione di drammaturgie corali con spettacoli-evento come Antigone delle città sulla strage di Bologna, Pinocchio Nero (PremioUBU2005) con i ragazzi di strada di Nairobi, I Porti del Mediterraneo con attori di varie nazionalità...
Gli attori e le attrici selezionati vengono guidati dall’esperienza pluriennale di Marco Baliani attraverso un quotidiano allenamento psicofisico, performativo e di indagine sulla “memoria corporea” dei personaggi, in una dimensione di teatro corale: «la tragedia è prima di tutto tragedia di un popolo, sono i cittadini della polis, quelli che la fanno vivere quotidianamente, sono loro, i loro corpi, ad agire le forme del tragico che incombe su di loro. Per aspettare Edipo, occorre prima sapere chi sono coloro che lo attendono alla prova» (Marco Baliani, Maestro di Bottega XNL-Fare Teatro 2023).
Come per “Antigone”, anche per “Edipo” Marco Baliani è affiancato, nel percorso di “Bottega XNL–Fare Teatro”, dalla costumista Emanuela Dall’Aglio che per “Edipo” riceve la candidatura al Premio Ubu 2023 e dal compositore e musicista Mirto Baliani, maestri d’eccezione che impreziosiscono il percorso formativo e lo spettacolo.
Questi i nomi dei corsisti e delle corsiste provenienti da tutta l’Italia: Pasquale Aprile, Sem Bonventre, Mario Berretta, Alice Bonvini, Michele Bonvini, Riccardo Bursi, Federica Carra, Tommaso Ferrandina, Lorenzo Fracchia, Anna Gamba, Gabriele Graham Gasco, Matteo Ippolito, Cristina Violetta Latte, Eleonora Lausdei, Samira Mancino, Luca Morciano, Salvatore Pappalardo, Lorenzo Prevosti, Lorenza Sgrò, Marlon Zighi Orbi. “Edipo” è stato rappresentato in prima nazionale al Festival di Teatro Antico di Veleia il 23, 24 e 25 giugno 2023.