Il regista scelto come “Maestro di Bottega” della terza edizione di “Fare Teatro” del 2024 è Fausto Russo Alesi che lavora con gli attori e le attrici, selezionati tramite bando nazionale, su“ Ifigenia in Aulide” di Euripide, tragedia rappresentata in prima nazionale al Festival di Teatro Antico di Veleia

«Il percorso artistico di Fausto Russo Alesi è particolarmente in linea con gli elementi identitari di Bottega XNL: riunisce infatti in sé le due anime, teatrale e cinematografica, di Bottega XNL; ha ampiamente sperimentato sia la dimensione di Allievo di grandi Maestri (Nekrosius, Ronconi, Bellocchio) che quella di Maestro maturata in contesti formativi prestigiosi».

(Paola Pedrazzini, direttrice artistica Bottega XNL)

Fausto Russo Alesi, a lungo diretto da Luca Ronconi e Serena Sinigaglia, è attore tre volte premio Ubu, regista per il Piccolo di Milano e i principali Teatri Stabili Nazionali, oltre che docente in realtà prestigiose come il Centro Teatrale Santa Cristina. Negli ultimi anni è stato protagonista anche al cinema, grazie in particolare alle interpretazioni nei film di Marco Bellocchio. Sotto la guida di Fausto Russo Alesi attori e attrici selezionati sperimentano con il corpo e con la voce, provando, mettendosi in reciproco ascolto, condividendo.

«La tragedia di Ifigenia è un materiale di lavoro straordinario, universale e di struggente e terribile risonanza nel presente. Una grande sfida attoriale con personaggi e tematiche complesse ed estremamente moderne, legate profondamente alla struttura umana».

(Fausto Russo Alesi, Maestro di Bottega XNL-Fare Teatro 2024)

Ad affiancare Fausto Russo Alesi, impreziosendo il percorso formativo e lo spettacolo, maestri d’eccezione come la drammaturga Letizia Russo (Premio Ubu, Premio Grinzane Cavour, Premio Tondelli), la costumista Emanuela Dall’Aglio (Premio Ubu nel 2021 e candidatura agli Ubu 2023 per gli abiti di scena di “Edipo”, prodotto nell’edizione di Bottega XNL–Fare Teatro2022), Alessio Maria Romano (Leone d’Argento alla Biennale Teatro 2020) per la consulenza ai movimenti del coro, il compositore Giovanni Vitaletti, illight designer Max Mugnai. Questi i nomi dei corsisti e delle corsiste provenienti da tutta l’Italia: Giulia Acquasana, Salvatore Alfano, Chiara Alonzo, Giuseppe Benvegna, Simone Di Meglio, Jacopo Dragonetti, Marita Fossat, Sara Fulgoni, Elisa Grilli, Alessio Iwasa, Pietro Lancello, Carlotta Mangione, Ilaria Martinelli, Michele Marullo, Irene Mori, Elena Orsini Baroni, Giovanni Raso, Giorgio Ronco, Arianna Serrao, Chiara Terigi, Riccardo Francesco Vicardi, Mattia Zavarise. “Ifigenia in Aulide.

Un miracolo scandaloso” è rappresentata in prima nazionale al Festival di Teatro Antico di Veleia il 21, 22 e 23 giugno 2024.