”L’Ora di Cinema - KIDS” si configura come un vero e proprio festival che ha già coinvolto circa mille alunni delle scuole primarie di Piacenza tra aprile e maggio nei laboratori realizzati direttamente nelle classi dei tanti istituti scolastici della città e che avrà il suo culmine a XNL dal 22 al 26 maggio con la settimana di proiezioni di film - mirati e selezionati per fasce d’età - seguiti da altri laboratori creativi capaci di affabulare e comunicare valori, scoprendo nel contempo il fascino basilare del linguaggio cinematografico.

“L’Ora di Cinema KIDS” è la sezione dedicata ai più piccoli del progetto “L’Ora di Cinema” che Fondazione Fare Cinema realizza nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MiM (beneficiario del contributo a valere sul Bando Ministeriale “Il cinema e l’Audiovisivo a scuola), progetto che coinvolge le scuole di ogni ordine e grado, diversificandosi e caratterizzandosi con approcci specificamente declinati a seconda dell’età dei partecipanti. “L’Ora di Cinema KIDS ” è dedicato agli alunni dell'ultimo anno delle materne, delle elementari e medie. Per loro è progettato un vero e proprio festival cinematografico a misura di bambini, ospitato negli spazi di XNL Cinema, che offre la possibilità di vedere pellicole espressione del miglior cinema europeo d’animazione, ognuna con la propria cifra stilistica e registro espressivo, mirate e distinte per fasce d'età, capaci di affabulare e comunicare valori, favorendo la scoperta nel contempo del fascino basilare del linguaggio cinematografico. L’esperienza del Festival a XNL Cinema è complementare a quella dei numerosi laboratori nelle scuole dove–sempre nell’ambito del progetto “L’Ora di Cinema KIDS” - gli alunni costruiscono insieme piccoli prodotti audiovisivi, inventando storie da raccontare attraverso la costruzione e l'utilizzo di una "lanterna magica"

Programma

22 maggio 2023 | ore 9.00

La Canzone del Mare(2014, 93’) di Tomm Moore. Al termine della proiezione, laboratorio creativo-didattico classi seconde e terze della scuola primaria

23 maggio 2023 | ore 9.00

Sasha e il polo Nord (2015, 81’) di Rémi Chayé. Al termine della proiezione, laboratorio creativo-didattico classi quarte e quinte della scuola primaria

24 maggio 2023 | ore 9.00

Ernest e Celestine: L'avventura delle 7 note (2022, 80’) di Julien Chheng e Jean-Christophe Roger. Al termine della proiezione, laboratorio creativo-didattico classi seconde e terze della scuola primaria

25 maggio 2023 | ore 9.00

Il Gruffalò(2009, 27’) e

Il Gruffalò e la sua piccolina (2011, 30’) di Max Lang e Jakob Schuh. Al termine della proiezione, laboratorio creativo-didattico scuola dell'infanzia e classi prime della scuola primaria

26 maggio 2023 | ore 9.00

La famosa invasione degli orsi in Sicilia (2019, 82’) di Lorenzo Mattotti. Al termine della proiezione, laboratorio creativo-didattico scuola secondaria di primo grado