Evento speciale con Leonardo Lidi, regista teatrale, Piergiorgio Odifreddi, matematico, logico e saggista, Massimo Fusillo, docente di Letterature comparate presso la Scuola Normale di Pisa
Il perturbante incontro con l’irrazionale, tra femminile e maschile, umano e divino
La tragedia di Euripide dal mito di Dioniso alla scena
Modera la giornalista Donata Menegnelli
Per info 324.9297592
A cura di Bottega XNL
Direzione artistica Paola Pedrazzini
Un’avvincente incursione nel territorio misterioso e affascinante del Mito e del Teatro nella sua forma più ancestrale, eterna e contemporanea, alla scoperta di Baccanti, il capolavoro di Euripide, ambiguo e seducente, della doppia natura di Dioniso, il dio del teatro, del vino, dei sensi, dell’“irrazionale”, della perturbante compresenza di maschile e femminile, terreno e divino, umano e animale…
Ad accompagnarci in questo viaggio con inedite chiavi di lettura, Piergiorgio Odifreddi, matematico, saggista e divulgatore scientifico e Massimo Fusillo, docente di Letterature Comparate alla Normale di Pisa.
Con loro il regista Leonardo Lidi, scelto come Maestro di Fare Teatro, una delle anime, insieme a Fare Cinema, di Bottega XNL, progetto ispirato
alle botteghe rinascimentali in cui l’apprendimento si basa sulla trasmissione dei saperi tra maestri e allievi, in un circuito virtuoso di formazione-produzione-fruizione artistica con la realizzazione di spettacoli originali presentati in prima nazionale al Festival di Teatro Antico di Veleia.