Venerdì 3 maggio alle ore 21 l'artista giapponese si esibirà nel suo progetto sonoro "s.asmbli / subassemblies", un’indagine e una riflessione sul rapporto tra la natura e manufatti umani.
In occasione dell’inaugurazione di XNL Musica con il Dipartimento di Musica Elettronica e Jazz del Conservatorio G.Nicolini, il progetto audiovisuale dell’artista giapponese pioniere dell’arte generata con le nuove tecnologie incentrato sul rapporto tra natura e manufatti umani.“s.asmbli / subassemblies” è un progetto che indaga il rapporto tra natura e manufatti umani in scala architettonica e traduce gli esiti di questa riflessione in diversi format artistici: un pezzo concertistico, installazioni multischermo, stampe, realtà virtuale e una versione destinata alla proiezione.
INAUGURAZIONE XNL MUSICA
Ore 18:30 /Presentazione degli spazi e del progetto, con taglio del nastro e brindisi inaugurale
Ore 20:30 / Proiezione del videomapping sonoro a cura del Dipartimento di Musica Elettronica del Conservatorio
Ore 20:40 / Apertura sala
Ore 21:00 / esibizione dell’artista
Le principali fonti di questo progetto sono i dati tridimensionali ottenuti tramite scansione laser di architetture create dall’uomo – edifici in rovina, spazi dismessi riconquistati dalla natura – che vengono distorti e ricostruiti attraverso tecnologie 3d, per creare una nuova linea temporale con strati di ordine e disordine, fra il concreto e l’astratto, che mette in luce sia la forza della natura che quella dell’arte.
La versione concertistica “subassemblies” è composta da un unico schermo, illuminazione surround e un sistema audio 4.1.
Vai ai siti di Conservatorio Niccolini, Ryoichi kurokawa