La bellissima e rivoluzionaria opera prima è ambientata nella Venezia di fine ‘700 in uno degli istituti assistenziali femminili dove le ragazze nobili e le orfane ricevevano una formazione musicale d’eccellenza, ma (a differenza dei coetanei maschi) non potevano fare della musica una professione, potendo ambire solo a un buon matrimonio, oppure a suonare a vita per la Gloria di Dio. Vicario immagina che alcune visionarie musiciste scavalchino i secoli e inventino una musica ribelle, moderna e pop! Cast d’eccezione (da Paolo Rossi ad Elio de Le Storie Tese, a Veronica Lucchesi del duo “La Rappresentante di Lista”) per un inno alla fantasia e al talento di tutte le compositrici donne condannate all’oblio che, come fiori lasciati seccare, sono rimaste nascoste tra le pagine di una Storia, sempre scritta al maschile.

INGRESSO GRATUITO

INFO e CONTATTI

Pulcheria

festivalpulcheria@gmail.com

Tel: 324 929 7592