Il manifesto come azione dello sguardo, gesto filmico e costruzione di una memoria visiva collettiva. In dialogo con il curatore Bartolomeo Pietromarchi, il duo MASBEDO riflette sul potere del linguaggio audiovisivo nel tradurre e rilanciare l’urgenza politica dei manifesti. Il video diventa spazio di frizione tra immagine e parola, tra documento e finzione, per interrogare la nostra relazione con la storia e l’immaginario che la veicola.

MASBEDO
È un duo artistico formato da Nicolò Massazza e Jacopo Bedogni nel 1999. La loro ricerca privilegia la dimensione “espansa” con l’incontro di diversi linguaggi artistici: video, installazioni, performance, teatro, lirica, sound design. Le loro opere sono state esposte in molti musei italiani e internazionali. Tra i titoli più recenti della loro filmografia: Arsa (2024); Ritratto di città (2024); Resto (2021); Daily Routine (2020); Welcome Palermo (2019). 

Bartolomeo Pietromarchi

Critico e curatore d’arte, ha ricoperto il ruolo di Direttore del MAXXI Arte – MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo dal 2016 al 2023. Dal 2011 al 2013 è stato direttore del MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma. Dal 2003 al 2007 è stato direttore della Fondazione Adriano Olivetti. Nel 2007 e nel 2008 è stato curatore della Fondazione HangarBicocca di Milano. È stato curatore del Padiglione Italia alla 55° Biennale d’Arte di Venezia nel 2013. È autore di numerosi saggi e pubblicazioni.

In occasione dell’esposizione Manifesto di Julian Rosefeldt, XNL ha organizzato tre incontri per approfondire i temi della mostra, analizzando e decostruendo la forma del manifesto, dispositivo estetico, politico e sociale. Attraverso conversazioni tra artisti, curatori, teorici e figure del mondo dell’arte e della cultura visiva, gli incontri vogliono interrogare la persistenza e la trasformazione del manifesto nel contesto dell’arte contemporanea, l’attualità del suo linguaggio e il suo potenziale come strumento di emancipazione, critica e immaginazione collettiva.

I tre incontri – Guardare, Manifestare, Creare – si svolgono alle ore 17.30 e sono preceduti, alle ore 17:00, da una visita guidata gratuita alla mostra Manifesto a cura di Paola Nicolin.