Regia di Silvia Gallerano, di e con Giulia Aleandri, Elvira Berarducci, Smeralda Capizzi, Benedetta Cassio, Livia De Luca, Chantal Gori, Giulia Pietrozzini, Silvia Gallerano con il contributo di Serena Dibiase e la voce di Greta Marzan. Consulenza costumi Emanuela Dall’Aglio
Spettacolo-Evento
Che cos’è Svelarsi? È uno spettacolo-evento, un esperimento / serata / happening / sabba / pigiama party / assemblea… Qualcosa di indefinito e indefinibile, un momento di condivisione e di riflessione su temi come il femminismo, l’umiliazione, la rivalsa, il senso di colpa, l’autodeterminazione… È una serata per sole donne, che genera parecchie risate e una smodata sorellanza, è un percorso di ricerca in cui si indaga che cosa succede ai corpi simili di chi assiste in platea: se i corpi di chi è in platea risuonano più profondamente con quelli nudi in scena…
“Ci sono parole. Tante. Che coprono, che proteggono i corpi. E poi ci sono i corpi. Così come li guardiamo allo specchio quando ci svegliamo. Prima di camuffarli per camminare in mezzo agli altri. Sai quando si dice: immagina una persona che ti fa paura mentre è nuda. Per smontarla. Per vedere che è composta dagli stessi pezzi che compongono te. Ecco, noi ci spogliamo proprio. I nostri pezzi li mostriamo tutti” (Silvia Gallerano).
Una serata per sole donne. Lo sguardo maschile rimane fuori dalla sala. Non è un desiderio di esclusione degli uomini, ma di un tipo di sguardo predatore, giudicante, sminuente. È uno sguardo che abbiamo tutte e tutti in diversa misura, è il frutto della nostra società patriarcale.