In occasione dell’esposizione Manifesto di Julian Rosefeldt, XNL ha organizzato tre incontri per approfondire i temi della mostra, analizzando e decostruendo la forma del manifesto, dispositivo estetico, politico e sociale. 

Attraverso conversazioni tra artisti, curatori, teorici e figure del mondo dell’arte e della cultura visiva, gli incontri vogliono interrogare la persistenza e la trasformazione del manifesto nel contesto dell’arte contemporanea, l’attualità del suo linguaggio e il suo potenziale come strumento di emancipazione, critica e immaginazione collettiva.

I tre incontri – Guardare, Manifestare, Creare – si svolgono alle ore 17.30 e sono preceduti, alle ore 17:00, da una visita guidata gratuita alla mostra Manifesto a cura di Paola Nicolin.

Programma

Sabato 8 novembre, ore 17:30

Guardare
MASBEDO in conversazione con Bartolomeo Pietromarchi

Il manifesto come azione dello sguardo, gesto filmico e costruzione di una memoria visiva collettiva.

Sabato 15 novembre, ore 17:30

Manifestare
Cesare Pietroiusti in conversazione con Andrea Viliani

Il manifesto come gesto radicale, strumento critico e dispositivo relazionale. 


Domenica 23 novembre, ore 17:30

Creare
Mariuccia Casadio in conversazione con Cristiano Seganfreddo

Il manifesto come progetto, stile, innovazione e pensiero progettuale, tra arte, moda e cultura visiva. 

Tutti gli incontri sono ad accesso gratuito e sono preceduti, alle ore 17:00 dalla visita guidata alla mostra Manifesto a cura della curatrice Paola Nicolin.